Home2022-10-13T14:11:42+00:00
Docutec - Documentazione tecnica e manuale istruzioni

HAI BISOGNO DI REDIGERE
UN MANUALE ISTRUZIONI?

Soluzioni per la
Redazione,
Realizzazione e
Gestione della
Manualistica Tecnica

Realizziamo:

  • manuali d’installazione, uso e manutenzione per macchine, impianti, apparecchi e beni di consumo
  • guide rapide e “user guide” per software ad uso industriale
  • fogli istruzione per il montaggio e disegni esplosi
  • cataloghi ricambi e documentazione tecnica di marketing e pre-vendita.

Offriamo il supporto e la consulenza per la revisione e messa a norma della manualistica.

CONTATTACI

Il processo di evoluzione
che ci permette di realizzare
una Comunicazione Tecnica Efficace

Raccolta informazioni

Raccogliamo tutte le informazioni necessarie interloquendo con il personale di riferimento dell’Azienda (progettisti, responsabili di prodotto) e, se possibile, analizzando direttamente il prodotto statico e/o in funzione.

01

Progettazione

Ora è possibile creare uno schema logico di realizzazione del prodotto editoriale vero e proprio, attraverso un grafico che schematizzi i concetti base del documento tenendo conto degli obblighi legislativi al quale esso è sottoposto.

03

Revisione

Attraverso il confronto con l’azienda procediamo alla correzione della forma e dei contenuti; qualità editoriale e la chiarezza del testo sono verificati e perfezionati.

05
Raccolta informazioni

Analisi

Tutte le informazioni “grezze” raccolte vengono poi studiate, verificate e confrontate sia con l’azienda sia con il prodotto.

Analisi
02
Progettazione

Compilazione

Successivamente iniziamo l’elaborazione dei dati in forma discorsiva, l’arricchimento grafico (inserimento di tabelle, schemi, immagini, illustrazioni, grafici) e la valorizzazione estetica-commerciale del documento.

Compilazione
04
Revisione

Traduzione e stampa

Il documento finale viene quindi tradotto nelle lingue previste e preparato per la stampa o per la pubblicazione digitale.

Traduzione e stampa
06

Raccolta informazioni

Raccogliamo tutte le informazioni necessarie interloquendo con il personale di riferimento dell’Azienda (progettisti, responsabili di prodotto) e, se possibile, analizzando direttamente il prodotto statico e/o in funzione.

01

Analisi

Tutte le informazioni “grezze” raccolte vengono poi studiate, verificate e confrontate sia con l’azienda sia con il prodotto.

02

Progettazione

Ora è possibile creare uno schema logico di realizzazione del prodotto editoriale vero e proprio, attraverso un grafico che schematizzi i concetti base del documento tenendo conto degli obblighi legislativi al quale esso è sottoposto.

03

Compilazione

Successivamente iniziamo l’elaborazione dei dati in forma discorsiva, l’arricchimento grafico (inserimento di tabelle, schemi, immagini, illustrazioni, grafici) e la valorizzazione estetica-commerciale del documento.

04

Revisione

Attraverso il confronto con l’azienda procediamo alla correzione della forma e dei contenuti; qualità editoriale e la chiarezza del testo sono verificati e perfezionati.

05

Traduzione e stampa

Il documento finale viene quindi tradotto nelle lingue previste e preparato per la stampa o per la pubblicazione digitale.

06

FAI CAPIRE IL TUO PRODOTTO
SCEGLI IL SERVIZIO SU MISURA PER TE

ULTIME NOVITÀ
E AGGIORNAMENTI

CEI EN 82079-1

Preparazione di istruzioni per l'uso - Struttura, contenuto e presentazione. La presente Norma fornisce principi generali e prescrizioni dettagliate per [...]

Torna in cima