Documentazione Tecnica

Documentazione Tecnica

Un insieme di documenti e materiali idonei a fornire supporto per la conoscenza e l’utilizzo di un determinato prodotto, sistema o processo.

Docutec è in grado di realizzare questi prodotti distinguendosi per un elevato livello di tecnicità e precisione.

I nostri tecnici, inviati presso le aziende e a contatto con i costruttori, imparano a utilizzare l’apparecchiatura, ne analizzano i rischi possibili e, in modo autonomo, redigono istruzioni complete ed efficaci, conformi alle Direttive e alle Normative di pertinenza, considerando le esigenze, l’abilità tecnica e l’esperienza del lettore del manuale.

Le 8 tipologie di documentazione tecnica

Ci occupiamo di questi ambiti inerenti la comunicazione tecnica:

  • Manuali d’uso e manutenzione per macchine e impianti
  • Libretti di istruzioni per apparecchi e beni di consumo
  • Guide rapide e tutorial
  • User Guide per software ad uso industriale
  • Fogli istruzione per il montaggio
  • Disegni esplosi e illustrazioni
  • Cataloghi ricambi
  • Documentazione tecnica di marketing e pre-vendita

Manuali d’uso e manutenzione per macchine e impianti

Docutec realizza di manuali d’uso e manutenzione per macchine e impianti.

Il MUM (manuale istruzioni o d’uso e manutenzione) accompagna le macchine e deve essere redatto in modo corretto per prevenire le incomprensioni che possono causare infortuni.

Il manuale deve essere redatto nella lingua dell’utilizzatore, per questo tra i nostri servizi offriamo la traduzione.

La Direttiva Macchine è una direttiva europea che si applica per favorire la sicurezza nell’utilizzo di vari macchinari.

Libretti di istruzioni per apparecchi e beni di consumo

Il libretto di istruzioni è simile al manuale d’uso ma accompagna apparecchi e prodotti di consumo. Il libretto di istruzione deve riportare diverse informazioni, come il marchio CE per i prodotti realizzati nella Comunità Europea. Anche in questo caso può essere tradotto.

Guide rapide e tutorial

Sono guide semplici ed immediate create per velocizzare la consultazione dell’utente. Sono intuitive e spesso servono a spiegare un prodotto o il suo funzionamento. Utilizzano quasi sempre immagini o fotografie esplicative.

Le guide rapide possono essere cartacee, essere fruibili online e su dispositivi mobile.

User Guide per software ad uso industriale (manuali per software)

Sono guide specifiche per spiegare il funzionamento di programmi informatici. In modo particolare si soffermano sulla descrizione di menu, comandi e pulsanti ma anche sulle procedure e sulle soluzioni ai possibili problemi (help). Solitamente i software sono destinati ad un uso professionale e utilizzati per programmare macchine.

Fogli istruzione per il montaggio

Sono fogli di 1-2 facciate che contengono più immagini in sequenza per far comprendere le fasi del montaggio di un prodotto. Anche in questo caso deve essere di facile comprensione e per nessun motivo il significato deve essere ambiguo. Spesso non ci sono testi ma solo immagini che spiegano i vari passaggi per completare il montaggio.

Disegni esplosi e illustrazioni

L’illustrazione è il mezzo più diretto e internazionalmente valido per trasferire informazioni superando le barriere linguistiche o le diverse interpretazioni della parola.

Competenze e software dedicati ci consentono di produrre illustrazioni tecniche dall’altissimo contenuto esplicativo senza dover ridisegnare integralmente geometrie derivate da modelli tridimensionali già in possesso del cliente. Si intende che riusciamo a recuperare i modelli 3D fatti dal cliente ed utilizzarli per generare le illustrazioni che ci servono per spiegare il prodotto.

I disegni esplosi, così come immagini 2D o 3D servono a descrivere in modo ottimale tutte le parti in cui è composta la macchina.

Cataloghi ricambi

I cataloghi ricambi sono listini che contengono i vari pezzi di ricambio di una macchina. Ad ogni prodotti è abbinato un codice, un prezzo e un testo descrittivo.

La realizzazione può avvenire tramite l’utilizzo di foto oppure con l’ausilio di disegni assonometrici a elevato impatto visivo (disegni esplosi) dando così risalto a determinate caratteristiche del prodotto.

Documentazione tecnica di marketing e pre-vendita

La grande esperienza maturata nella realizzazione delle diverse tipologie di composizione grafica ha portato Docutec a conoscere il prodotto nei suoi particolari così da essere in grado di spiegarlo quando è ancora solo un prototipo e non è messo in produzione.

Docutec si occupa anche di tutta la documentazione di carattere commerciale e di pre-vendita (cataloghi e listini tecnici) coordinando tutti gli elementi fra loro in modo armonico, come a costruire una melodia senza stonature di tutta la comunicazione del prodotto.