La Direttiva Energy Related Products (ErP) detta le linee guida per realizzare (e leggere) correttamente l’etichetta europea che indica l’efficienza energetica di macchine e prodotti domestici.
La normativa mira a rendere ancora più consapevole il consumatore finale, che avrà modo di orientarsi in maniera corretta nella scelta dell’apparecchiatura da acquistare attraverso la conoscenza di numerose informazioni presenti nell’etichetta.
Docutec realizza etichette energetiche a norma per i vari prodotti. L’etichetta ErP è indispensabile ed è da esporre in maniera visibile nei punti vendita, nei cataloghi e nelle schede tecniche online.
Vuoi un preventivo? Clicca qui!
Cosa c’è scritto nell’etichetta?
Nell’etichetta sono presenti numerose informazioni, come:
- nome o marchio del produttore
- modello o nome prodotto
- funzioni di riscaldamento dell’ambiente e dell’acqua calda sanitaria
- classe di efficienza energetica
- potenza termica nominale dell’apparecchio
- livello di potenza sonora in dB
Dal 2010 il contenuto delle etichette energetiche è cambiato: sono apparse le nuove classi energetiche A+, A++ e A+++, i disegni grafici hanno reso linguisticamente universale i contenuti ed è stato inserita la dichiarazione acustica.
Le scale energetiche
L’etichetta energetica ErP ha una scala di efficienza che può variare da A+++ a G.
Le scale energetiche indicano valori differenti di consumo annuo (misurato in kWh) a seconda degli apparecchi (forni elettrici – frigoriferi e congelatori – lavatrici, asciugabiancheria e lavasciuga – condizionatori e climatizzatori).